• segreteria@minplusproject.eu
Progetto Minplus selezionato come best practice

Progetto Minplus selezionato come best practice

Interact, organismo di supporto e assistenza ai programmi di Cooperazione Territoriale Europea, ha selezionato il Progetto Minplus come una best practice nel settore delle “Migrazioni e supporto ai richiedenti Asilo”  e lo diffonderà come tale a tutti i Programmi per ispirare futuri progetti in questo settore. Vai al sito del Network Interact 
Ascoltare e riascoltare le voci dell’accoglienza – Il video del webinar è disponibile ora

Ascoltare e riascoltare le voci dell’accoglienza – Il video del webinar è disponibile ora

Per chi si è perso qualche passaggio, per chi vuole riascoltare tutto con calma e per chi il 16 luglio aveva impegni; il video e i materiali del nostro webinar “Verso una nuova normalità? Traiettorie di governance dell’accoglienza di richiedenti asilo e minori stranieri non accompagnati tra Piemonte e Canton Ticino” sono disponibili online su questa pagina pronti […]
Buone pratiche di accoglienza – Il rapporto della nostra ricerca è online

Buone pratiche di accoglienza – Il rapporto della nostra ricerca è online

Uno degli obiettivi principali del nostro progetto è analizzare e selezionare le buone pratiche applicate dagli enti attivi sui territori di Piemonte e Canton Ticino nell’accoglienza e nell’integrazione di migranti con protezione internazionale e dei minori stranieri. Il report di ricerca “La governance dell’accoglienza di richiedenti asilo e minori stranieri non accompagnati”, curato da Franca […]
Mondi Migranti quest’anno si sposta online – i primi due appuntamenti il 25 e 29 giugno

Mondi Migranti quest’anno si sposta online – i primi due appuntamenti il 25 e 29 giugno

Anche quest’estate il Covid ci costringerà a tenere la distanza di sicurezza ed evitare alcuni appuntamenti a cui sarebbe stato molto interessante partecipare. Due di questi però: il convegno Mondi Migranti e la Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni, entrambi organizzati da Medì – Centro Studi migrazioni nel Mediterraneo di Genova, sono stati ripensati sotto […]
I tavoli di progettazione partecipata arrivano a Bellinzona, ecco com’è andata

I tavoli di progettazione partecipata arrivano a Bellinzona, ecco com’è andata

Continuano i lavori dei nostri tavoli tematici multiprofessionali itineranti: appuntamenti in cui rappresentanti delle istituzioni, delle comunità locali e operatori dell’accoglienza sul territorio mettono in comune idee ed esperienze e condividono buone pratiche con l’obiettivo di redigere un documento di raccomandazioni comune a livello transnazionale. Per il secondo appuntamento, i partecipanti si sono trovati a […]
Sono cominciati i nostri Tavoli di progettazione partecipata. Ecco com’è andata

Sono cominciati i nostri Tavoli di progettazione partecipata. Ecco com’è andata

Il percorso di progettazione partecipata di linee guida transfrontaliere per l’accoglienza e l’integrazione prevede tavoli tematici multiprofessionali in cui gli stakeholder, impegnati sul territorio nell’accoglienza e nel supporto ai richiedenti asilo e ai MSNA, condividono le loro esperienze e mettono in comune idee, proposte e buone pratiche, al fine di definire un documento di raccomandazioni comune a […]
Incontro, confronto e primi risultati delle ricerche del progetto Minplus, al workshop del 16 dicembre a Torino

Incontro, confronto e primi risultati delle ricerche del progetto Minplus, al workshop del 16 dicembre a Torino

Il clima all’esterno sarà anche stato fresco, ma all’interno del Polo del 900 di Torino l’atmosfera era molto più confortevole, grazie al calore di un pubblico numeroso e partecipe e agli interventi dei relatori che sono intervenuti e hanno presentato i primi risultati dell’attività di ricerca “Sistemi di governance dell’accoglienza e integrazione dei RPI e […]