
La collaborazione e la co-progettazione per l’innovazione sociale: per una capitalizzazione sostenibile del progetto Minplus
Il 7 ottobre 2022: webinar di chiusura del progetto Minplus, in attesa dell’approvazione del modulo di capitalizzazione.
Narrazioni alternative e migrazioni tra Italia e Svizzera
Registrazioni e slide degli interventi fatti da attori del Terzo Settore impegnati nel campo dell’accoglienza durante l’evento on-line del 19 luglio 2022.
Costruire l’accoglienza: un percorso per fare rete sul territorio novarese
A Novara hanno preso il via una serie di incontri volti a sostenere un percorso di capacity building per le organizzazioni che si occupano di accoglienza e integrazione.
Buone pratiche di accoglienza – Il rapporto della nostra ricerca è online
Uno degli obiettivi principali del nostro progetto è analizzare e selezionare le buone pratiche applicate dagli enti attivi sui territori di Piemonte e Canton Ticino nell’accoglienza e nell’integrazione di migranti con protezione internazionale e dei minori stranieri. Il report di ricerca “La governance dell’accoglienza di richiedenti asilo e minori stranieri non accompagnati”, curato da Franca […]
Tavoli di progettazione partecipata, il terzo dynamic paper è online
Lavorare fianco a fianco è stimolante, ma anche il confronto a distanza ha i suoi vantaggi. I lavori del terzo appuntamento con i tavoli di progettazione partecipata si sono svolti interamente in teleconferenza per i noti motivi e gli interessanti risultati raccolti sono confluiti nel terzo volume dei nostri Dynamic Papers, che potete consultare e […]
Riflessioni e risultati dei primi due Tavoli di progettazione partecipata.
I Tavoli di progettazione partecipata sono uno degli strumenti principali a disposizione del nostro progetto per confrontare le governance e le dinamiche di gestione dei richiedenti protezione internazionale sui due versanti delle Alpi. Abbiamo pubblicato i report dei Tavoli di progettazione. Dopo il primo appuntamento a Torino, di cui avevamo parlato qui e di cui […]
I tavoli di progettazione partecipata arrivano a Bellinzona, ecco com’è andata
Continuano i lavori dei nostri tavoli tematici multiprofessionali itineranti: appuntamenti in cui rappresentanti delle istituzioni, delle comunità locali e operatori dell’accoglienza sul territorio mettono in comune idee ed esperienze e condividono buone pratiche con l’obiettivo di redigere un documento di raccomandazioni comune a livello transnazionale. Per il secondo appuntamento, i partecipanti si sono trovati a […]
L’invasione che non c’è.
Gli stranieri in Italia non stanno soppiantando la popolazione locale. Anzi, l’immigrazione nel nostro paese sta calando visibilmente. A giudicare dai titoli di alcuni giornali sembrerebbe che, tra gli abitanti della nostra penisola, la componente di origine straniera stia aumentando a vista d’occhio. Ma le dinamiche demografiche, raccolte dalla Fondazione Leone Moressa, nell’ambito del progetto […]